News dalla Associazione Famiglie in Rete per la Salute Mentale
Comunicato stampa FISAM/FIR: Audizione alla 10^ Commissione Affari Sociali del Senato, le rivendicazioni
All'interno: i punti chiave e le nostre ragioni sostenute dalla FISAM e FIR in sede di audizione avvenuta mercoledì 11 dicembre 2o24 che ha visto la partecipazione di diverse associazioni, tra le quali per la FISAM e FIR
FISAM e FIR hanno partecipato alla Audizione del Senato, ddl 734-938-1171-1179 (Tutela della Salute Mentale)
Mercoledì 11 dicembre 2o24 hanno partecipato alla audizione diverse associazioni, tra le quali per la FISAM/FIR, relatrice Maria Gorlani, Video completo l'nterno.
L’appello ai funerali di Federico: “Non lasciate soli i malati psichiatrici”
La drammatica lettera-appello della famiglia di Federico, che si è tolto la vita dopo aver chiesto aiuto agli psichiatri. L’uomo si era rivolto per due volte all’ospedale ma era stato rimandato a casa. Seguirà un commento di sospsiche.it/FISAM
Settimana della Salute Mentale: coordinare i percorsi terapeutico e giudiziario dei Pazienti Psichici Autori di Reato - Màt 2024
Evento Màt 2024 con appuntamento per il 25 ottobre 2024 a Modena, presso La Tenda in Viale Monte Kosica ang. Viale Molza,
Podcast: Disturbo da Stress Post-traumatico
14 settembre 2024, ore 19 – Lo stress dopo un trauma è una fisiologica risposta ad un evento traumatico subito o assistito, ma qualora i sintomi impattano in maniera predominante nella vita di una persona e dei propri familiari, allora si parla di disturbo post-traumatico da stress(PTSD) . Tra gli eventi traumatici che possono esitare […]
L'articolo Podcast: Disturbo da Stress Post-traumatico proviene da Abbraccialo Per Me.
Invito rivolto tutti i cittadini di Caltanissetta (e non) alla presentazione della raccolta di poesie, sabato 21.09.202...
Invito rivolto tutti i cittadini di Caltanissetta (e non) alla presentazione della raccolta di poesie, sabato 21.09.2024 pomeriggio. Sarà presente l'autore con una sua performance.
Focus sul progetto MENCAP per i diritti umani dei pazienti psichiatrici
Il progetto MENCAP rappresenta un pilastro fondamentale del nostro impegno a difesa dei diritti umani dei pazienti psichiatrici. Questa iniziativa, avviata in collaborazione con l’associazione MENCAP e il King’s College di Londra, è un ambizioso programma decennale mirato a promuovere un cambiamento tangibile e duraturo nel sistema sanitario italiano.
Vi è qualche composizione che ha attinenza con il disagio mentale...Questa è la locandina relativa alla presentazione de...
Vi è qualche composizione che ha attinenza con il disagio mentale...
Questa è la locandina relativa alla presentazione della mia raccolta di poesie che avrà luogo l'ultimo giovedi del mese di giugno.
Siete tutti invitati a partecipare.
Rems - Luoghi di cura e diritti umani Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro (Lyons, Ass. L...
Rems - Luoghi di cura e diritti umani
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro (Lyons, Ass. Ligabue, Sicilbanca) ai relatori e al gru...ppo delle Rems di Caltagirone, di aver contribuito a realizzare un emozionante percorso nel mondo del disagio psichico.
Offrire opportunità e dare voce a coloro che vivono, affrontano, e rinascono dal baratro della malattia mentale.. riscoprendo nuove opportunità, accolti da eccellenti equipe di professionisti ( è importante per raggiungere buoni risultati lavorare in sinergia avendo un approccio comune)che realizzano ogni giorno...
Podcast: Sessualità e Disabilità
Affettività e sessualità sono due aspetti fondamentali del benessere fisico e psicologico della persona. Questo vale per tutte le persone comprese le persone con disabilità, la cui sfera affettiva e sessuale viene spesso considerata come un elemento superfluo se non addirittura completamente assente. Per una persona con disabilità l’intimità è qualcosa che diventa difficile trovare, […]
L'articolo Podcast: Sessualità e Disabilità proviene da Abbraccialo Per Me.