SALUTE MENTALE: MALASANITA'
Le notizie raccolte da www.sospsiche.it in questa pagina dipingono un quadro desolante e preoccupante sulla direzione che sta prendendo la salute mentale in Italia. A oltre quarantacinque anni dalla promulgazione della legge 180, si osservano ancora disservizi, inefficienze e a volte situazioni di malasanità: la chiusura dei centri di salute mentale, la riduzione degli orari di aperture, la riduzione del personale, nonché la carenza di risposte di fronte all'urgenza dei casi. A volte le famiglie sono lasciate sole nella gestione di malati gravi e vengono travolte dal carico quotidiano.. Il tutto, aggravato da lacune legislative, questo provoca un numero crescente di tragedie e situazioni estreme per pazienti e famiglie, come da noi riferito nella cronaca.
segnala un disservizio | Consulta anche la sezione cronaca
Taranto, dopo una attesa per un ricovero il paziente psichiatrico si getta dalla balaustra dell'ospedale e muore: 4 indagati - Senza Colonne
Due medici e due infermieri dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto sono indagati dal PM Raffaele Graziano della Procura della Repubblica jonica in relazione alla morte di un uomo di 58 anni, valutato come paziente psichiatrico Si indaga, inoltre, per valutare le ragioni in relazione lunga attesa prima del ricovero che avrebbe causato la ...
La verità nascosta: capodanno di sangue, Sitta era seguito da mesi dal centro di salute mentale
Classico esempio e non l'unico, di un uso del ,malato mentale a fini politici. Feltri in una ntervista diffusa in Youtube parla di "assassino e delinquente che si aggira ad accoltellare le persone per divertimento". Si nega la malattia mentale nè si denunciano possibili carenze nella salute mentale o legislazione. Intanto gli psichiatri non si pronunciano,...
Civitanova, esce dall’ospedale e tenta il suicidio. Psichiatra e Ast dovranno risarcire 800.000 euro - Corriere Adriatico
Manifesta l’intenzione di volersi suicidare, la moglie l L'’uomo viene visitato da uno psichiatra che subito lo dimette; giunto a casa si getta dalla finestra. Dopo 7 anni di causa civile Il Giudice ha condannato lo psichiatra e l’Ast al pagamento, in solido, di 734mila euro che con interessi e rivalutazioni dovrebbero superare gli 800mila euro.