Skip to main content
  • Login
  • Registrati
  • Linea diretta di aiuto!
  • Info per...
    • Famiglie
    • Pazienti
    • Associazioni di familiari
    • Psicologi e Psichiatri
    • Operatori del sociale
    • Volontari
    • Cittadini e giornalisti
  • Disturbi
    • Disagio, disturbo o malattia?
    • I disturbi mentali
    • Le cause dei disturbi
    • L'importanza della diagnosi
    • Breve guida agli psicofarmaci
    • Opuscoli di auto-aiuto
    • Letture consigliate
    • Testimonianze e fatti veri
  • Cure
    • Gli psicofarmaci
    • La riabilitazione sociale
    • Psicoterapie e psicoanalisi
    • Centri di cura
    • Ricerca scientifica
  • Opuscoli
  • News
    • FISAM NEWS
    • NEWS DA INTERNET
    • Cerca la news
  • Risorse
    • Fai una domanda
    • Leggi le risposte
    • L'esperto risponde
    • Opuscoli
    • La Newsletter
    • Siti amici, vetrina online
    • Links utili
  • Normativa
    • Introduzione
    • La legge 180
    • Leggi nazionali
    • Leggi regionali
    • Leggi europee e nel mondo
    • Diritti e doveri
  • F.I.SA.M.
    • Finalità
    • Le attività
    • Le Associazioni Federate
    • 5 per mille
    • Donazioni
    • Contatta la FISAM
  1. home
  2. Mappa del sito
Mappa del sitoCerca nel sitoNote tecnicheCondizioni d'usoCookie policyPrivacy
(c) freedigitalphotos.net


HELPLINE

Per qualsiasi necessità o  aiuto,  invia email:

helpsospsiche@gmail.com

Mappa del sito

  • Info per...
    • Famiglie
      • Non sei il solo
      • Sospsiche.it: un aiuto concreto...
      • L'alleanza terapeutica
      • Suggerimenti per convivere...
    • Pazienti
    • Associazioni di familiari
    • Psicologi e Psichiatri
    • Operatori del sociale
    • Volontari
    • Cittadini e giornalisti
  • Disturbi
    • Disagio, disturbo o malattia?
    • I disturbi mentali
      • La schizofrenia
        • Cause e teorie
          • Thomas Szasz
          • Freud e le "cattive madri"
          • Le bizzarre teorie di R.D. Laing
          • Cattive famiglie
          • L'emotività espressa (EE), cos'è?!?
          • Deficit del sistema immunitario
        • Riabilitazione e amicizia
          • L'amicizia e la schizofrenia
          • I programmi per garantire gli amici agli schizofrenici
        • Tutto sulla schizofrenia
        • Problemi quotidiani
          • Gli schizofrenici possono guidare?
    • Le cause dei disturbi
    • L'importanza della diagnosi
    • Breve guida agli psicofarmaci
    • Opuscoli di auto-aiuto
    • Letture consigliate
    • Testimonianze e fatti veri
      • I famigliari ci hanno scritto...
      • Friuli: paziente "sconosciuto" al Cim dopo 20 anni...
      • La Storia di Maria
      • Una storia dai manicomi di oggi
      • Il "dopo Basaglia" visto da uno psichiatra
      • Scrive una mamma da Napoli
      • Intervista a un medico psichiatra...
      • Napoli: intervista ai familiari
      • Napoli: intervistato parla un operatore sociale
  • Cure
    • Gli psicofarmaci
    • La riabilitazione sociale
    • Psicoterapie e psicoanalisi
    • Centri di cura
      • Strutture e servizi: i modelli
        • UMD francesi
        • Usa: gli AOT (Assisted Outpatient...
    • Ricerca scientifica
  • Opuscoli
  • News
    • FISAM NEWS
    • NEWS DA INTERNET
    • Cerca la news
  • Risorse
    • Fai una domanda
    • Leggi le risposte
    • L'esperto risponde
    • Opuscoli
      • Generici per tutti i disturbi
        • Consigli per famiglie e volontari
        • Disturbi neurobiologici
        • Il suicidio
        • Come scegliere un buon terapeuta
        • Aids, prevenzione, domande e risposte
      • Terapie farmacologiche
        • Gli psicofarmaci
      • Diritti
        • I nostri diritti
        • Sanità, assistenza e patrimonio
      • Ansia, Borderline, Disturbi dell'umore
        • Le personalità drammatiche
        • Disturbi da ansia
        • Disturbi dell'umore
        • L'Altalena dell'umore: la depressione
      • Schizofrenia
        • Schizofrenia: diagnosi e prognosi
        • Schizofrenia dalla A alla Z
        • Schizofrenia e riabilitazione
        • Schizofrenia: 6 importanti problemi
      • Servizi e strutture
        • Pact, ospedale senza barriere
    • La Newsletter
    • Siti amici, vetrina online
    • Links utili
  • Normativa
    • Introduzione
    • La legge 180
      • Un po' di storia
      • Cosa ne pensa l'opinione pubblica
      • Testo della legge 180
      • I princìpi della legge 180
      • Domande e risposte
      • Galleria fotografica
      • Chi è pro e contro le modifiche
      • Le nostre proposte
      • Approfondimenti e siti
    • Leggi nazionali
    • Leggi regionali
    • Leggi europee e nel mondo
    • Diritti e doveri
  • F.I.SA.M.
    • Finalità
      • Il Progetto FISAM
      • Noi e il volontariato
      • Lotta antistigma, contro abusi
    • Le attività
      • Resoconto delle audizioni
        • Audizione FISAM 24-01-2006
          • Punti essenziali per migliorare...
          • La salute mentale in Lazio
          • Relazione Friuli Venezia-Giulia
          • Trentino: stato dei servizi psichiatrici
          • Valle d'Aosta: stato dei servizi Psichiatrici
          • Conclusioni della XII Comm.ne di Igiene
          • Documento approvato dalla XII Commissione igiene e sanità
      • Commento alla situazione in Italia
      • Convegni e incontri
        • Audizione in Vaticano
          • 10 maggio 2006 oltre 350 in piazza San Pietro
        • Intevento della Fisam al Convegno "Legge 180: luci e ombre"
        • "Legge 180: luci e ombre", altri interventi
        • "Legge 180: luci e ombre" di Luisa Regimenti
        • Locandina: Legge 180: luci e ombre
      • Calendario appuntamenti
      • Disegni di legge per la modifica
      • Contatti parlamentari e attività
    • Le Associazioni Federate
      • Cura e Cultura
        • Sede
        • Le attività
          • Articoli pubblicati su VariEventuali
            • Prendiamoci cura dell'umano - 06/09/2006
            • Noi siamo Persone! - 20/09/2006
            • Tu, io e i modi d'amore - 04/10/2006
            • Presentazione primo incontro Intelletto d'amore - 18/10/2006
            • Del prenderci cura - 01/11/2006
            • La fiaba delle babbucce di Abu Kasem - 15/11/2006
            • Il tuo stile di vita è importante perchè è il tuo - 29/11/2006
            • Primo Incontro INTELLETTO D'AMORE - 13/12/2006
            • La felicità del nuovo - 17/01/2007
            • Il bello nei giorni - 31/01/2007
            • Persona e corpo - 14/02/2007
            • Noi siamo la nostra storia - 28/02/2007
            • Unicità e primato: non confondiamo, per favore - 14/03/2007
            • La nostra libertà tra scelta e regola - 28/03/2007
            • In nome del padre - 11/04/2007
            • Sul potere nel prendersi cura (degli altri e di sè) - 25/04/2007
            • Noi siamo bisognosi di bellezza - 9/05/2007
            • Essere sè stessi e il mio modo autentico di stare insieme a te - 23/05/2007
            • I sogni sulla strada della vita - 20/06/2007
            • Questioni di cuore ... - 4/07/2007
            • Secondo anno - 29/08/2007
          • Intervento del dott. G.Moschetti alla "Prima Giornata di Musicoterapia Clinica"
      • Famiglie Malati Psichici A.R.I.S. Trento
        • La Sede
        • Organi della associazione
        • Le attività
        • Notiziari
      • Diapsi Piemonte
        • Sede e dati fiscali
        • Le attività
          • Sostegno alla famiglia
          • Teatro
          • Il personale
          • Formazione di volontari
          • Informazione e sensibilizzazione
          • Manifestazioni e iniziative
            • Convegno "La Diversità che fa paura
            • Ciclo di tre serate per la cittadinanza
            • 17° Corso di formazione per volontari
            • Iniziative per i malati
            • Gamian Europe
        • Le sezioni e sedi autonome
        • Ricerchiamo Volontari per il Servizio Civile
        • Destina il 5 per mille alla DI.A.PSI. di Torino
        • Statuto
        • Obiettivi e finalità
        • Riconoscimenti
      • Diapsi Roma
      • Diapsi Valle d'Aosta
        • Casa Rosier in Valle Champorcher
      • Diapsi Vercelli
      • Associazione ARCAD
      • Giulia e Matteo - Lissone
        • Associazione Giulia e Matteo - Lissone
      • Arap Catania
      • Arap Niscemi
      • Arap Emilia-Romagna
      • Arap Roma
      • Arap Sardegna
        • Attività
        • Messaggio ai Sardi
        • Sede e contatti
      • Arap Trieste
      • Utsam
    • 5 per mille
    • Donazioni
    • Contatta la FISAM


FAI UNA DONAZIONE PER QUESTO SITO

Grazie al tuo aiuto possiamo, come volontari, gestire un sito d'informazione senza nessuna pubblicità, abbiamo bisogno di pagare solo lo spazio del server dove ci ospitano e la manutenzione del sito: aiutaci a raggiungere i 1000,00 euro che ci servono per aiutare i familiari e i malati best replica watches, la tua donazione fatta alla FISAM- Unione Nazionale Associazioni Italiane per la Salute Mentale – o.n.l.u.s. potrà essere dedotta oppure detratta ai fini fiscali in quanto siamo una ONLUS

SIAMO PRESENTI IN MOLTE REGIONI, PRONTI AD AIUTARTI: contattaci per ottenere aiuto da una associazione o recapito

DONA A SOSPSICHE.IT

5 per mille
volontariato
donazioni

sostieni il sito e la FI.SA.M,:
Il sito e la sua storia
Il Comitato per SOSPSICHE.IT

PERCHE' SOSTENERCI

indipendenza politica
libera informazione
solo volontari

COLLABORA CON NOI

proponi un articolo
suggerisci delle idee

RISORSE PER...

Familiari
Neo-diagnosticati
Associazioni di familiari

 

RISORSE DEL SITO

Helpline, l'esperto risponde
News dalla stampa
Newsletter
Forum
links

LA FI.SA.M.

progetto e finalità
Perché aderire alla FI:SA.M.
la Fisam in Europa
associazioni federate

Collaborazioni con
organismi Internazionali 

 

© 1994-2022 SOSPSICHE - DI.A.PSI. Piemonte / contatti / privacy / condizioni d'uso / cookies policy / credits