TOP News di SOSPSICHE

... e ultimi comunicati delle associazioni federate, informazioni sempre aggiornate!

Il Lato Oscuro delle Rivalutazioni Psichiatriche: Malati Psicotici Gravi Trasferiti Ingiustamente in Case di Riposo

|   salute mentale

Un'Ingiustizia Silenziosa - In un sistema sanitario che proclama la propria dedizione alla tutela dei più fragili, emerge una pratica inquietante e sommersa che meriterebbe un'attenzione ben maggiore: la rivalutazione indebita dei malati psichici gravi. Questo fenomeno, spesso nascosto dietro decisioni amministrative e logiche di contenimento della spesa pubblica, rappresenta una grave lesione ai diritti fondamentali di una delle categorie più vulnerabili della società.

Leggi tutto

Nuovo codice della strada. Chi è affetto da schizofrena può guidare?

|   schizofrenia

La prolulgazione del nuovo Codice della Strada "Salvini", ha scatenato la reazione  della Società Italiana di Psichiatria che denuncia una discriminazione a danno dei pazienti; nel testo si parla di sostanze psicotrope e stupefacenti. La questione è più complessa: alcune patologie richiedono l'uso di sostanze piuttosto "pesanti" che provocano deficit di attenzione e rallentamento dei riflessi e i famigliari possono essere corresponsabili di eventuali incidenti.

Leggi tutto

Salute Mentale in Piemonte: Il silenzio della Regione è inaccettabile

|   FISAM

La salute mentale in Piemonte è in crisi, e il silenzio assordante della Regione è diventato ormai insostenibile. Sono oltre 60 le Associazioni che, da mesi, chiedono risposte e interventi urgenti per affrontare una situazione che sta rapidamente degenerando.

Leggi tutto

Sedazione impropria: un problema nascosto nelle Comunità Terapeutiche Psichiatriche e nelle Carceri

|   FISAM

La sedazione impropria nelle comunità terapeutiche psichiatriche e nelle carceri è una questione delicata che merita attenzione e riflessione. L'abuso o l'uso non adeguato di farmaci sedativi per gestire i comportamenti dei pazienti solleva interrogativi etici, legali e clinici.

Leggi tutto

Malati psichici, contenzione fisica: l'ultimo rifugio di una cura mancata.

|   salute mentale

La contenzione fisica è spesso considerata una misura estrema, una soluzione d’emergenza per gestire situazioni critiche in ambito psichiatrico. Tuttavia, chi la subisce non è soltanto immobilizzato nel corpo, ma anche privato di una risposta autentica al proprio dolore e disagio. La contenzione, più che un atto di cura, è il segnale di un fallimento: il fallimento di un sistema che non è riuscito ad ascoltare, prevenire e trattare adeguatamente

Leggi tutto

Il Fallimento della Legge 180: un'ombra sulla Psichiatria Italiana

|   legge 180

A più di quarantacinque anni dalla sua approvazione, la legge 180 del 1978, meglio conosciuta come "Legge Basaglia", continua a dividere l'opinione pubblica e il mondo accademico. Se da un lato rappresentò una rivoluzione nella tutela dei diritti dei malati psichiatrici, dall'altro il suo bilancio rimane controverso.

Leggi tutto

Il Caso Menghetti: Dimissione di Pazienti Psichiatrici in Crisi

|   malasanità

Il tragico caso di Caryl Menghetti, accusata dell'omicidio del marito Diego Rota, ha suscitato dibattiti sulla gestione delle emergenze psichiatriche e sulle dimissioni di pazienti con sintomi gravi.

Leggi tutto

Il mancato investimento del 5% nella salute mentale in molte Regioni crea disparità non giustificabili

|   FISAM

Ogni regione stabilisce in modo autonomo le priorità di spesa in base alle proprie necessità. E' necessario, infine, adeguare tutte le regioni al 5% della spesa sanitaria per la salute mentale non è solo una questione di risorse finanziarie, ma richiede una profonda riforma del sistema sanitario.

Leggi tutto

Le associazioni Piemontesi da mesi inascoltate e ancora senza risposte chiedono una nuova audizione alla IV Commissione del Consiglio Regionale

|   Diapsi Piemonte

Dopo gli incontri del 29 maggio e 9 ottobre 2024, di cui al report e la formazione del dossier informativo, già inviati il 7 novembre, le Associazioni per la Salute mentale chiedono un nuovo incontro  per approfondire i temi e le loro richieste per superare l'emergenza sanitaria in PIemonte.

Leggi tutto

FISAM E FIR commentano il ddl n. 734 del 25 Maggio 2023 PD, Sensi e Bazoli

creato da: Sospsiche / comunicato congiunto FISAM E FIR | |   legge 180

Dopo quello sul DDL 1179/2024, presentiamo ora il nostro lavoro sul DDL 734/2023: con queste due proposte di revisione intendiamo contribuire ad un auspicabile lavoro di razionalizzazione ed armonizzazione di tutti i DDL sui medesimi temi, attualmente all’attenzione del nostro Parlamento. Dettagli all'interno ...

Leggi tutto