Le personalità drammatiche: borderline, istronica...

Borderline, personalità istrionica e altri disturbi

I disturbi di personalità sono poco conosciuti, nonostante molte persone ne siano affette. La loro diagnosi sfugge a molti psichiatri pubblici e privati e spesso sono sottovalutati nella loro portata ed effetti. Essere affetto da un disturbo di personalità non significa essere un 'mostro' o che la persona cambia aspetto, come nel caso di Mr. Hyde e del Dr. Jekill.

Significa soffrire in maniera intesa e spesso drammatica a causa di una serie di sintomi che impediscono alla persona di condurre una vita produttiva e di relazionarsi correttamente agli altri. Ma significa far soffrire trementamente anche le altre persone che ne vengono in contatto: amici, familiari, mariti o mogli del disturbato, spesso vittime di abusi e manipolazioni.

(a destra alcune immagni dell'opuscolo  in anteprima, clicca per ingrandirle)

Argomenti trattati:

  • Informazioni generali sui disturbi di personalità
  • Tipi di personalità riscontrabili tra la gente comune
  • l'importanza di una corretta e approfonditadiagnosi
  • Personalità ISTRIONICA: classificazione secondo ICD-10 e Millon, trattamento psicosociale e farmaci
  • Disturbo BORDERLINE: criteri diagnostici, cosa dicono le statistiche, spiegazione di alcuni termini (splitting), cause, trattamento medico (principi di base, antipsicotici, antidepressivi e ansiolitici, ospedalizzazione), trattamento psicosociale (principi di base, psicoterapia individuale, psicoterapia di gruppo), decorso, consigli per chi è in contatto con un borderline, domande e risposte sui borderline.
  • Personalità NARCISISTA: introduzione, linee guida diagnostiche secondo la classificazione americana, secondo il Millon, trattamento (ospedalizzazione), trattamento psicosociale (principi di base, terapia individuale e di gruppo). Narcisismo: domande e risposte.
  • Personalità ANTISOCIALE: classificazione, linee guida diagnostiche, trattamento ospedaliero ed individuale.
    Le relazioni con le altre persone (come vengono influenzate, autostima, reazioni, manipolazione, indulgenza, ecc.).
  • ABUSO emozionale e verbale: forme di abuso attuate dai disturbati, significato; codipendenza; come difendersi dall'abuso; cosa fare per uscire dalla codipendenza ed essere nuovamente padroni della propria vita.