Gli altri interventi al convegno Legge 180: luci e....

Convegno 2 marzo 2006 “Legge 180: luci e ombre

Interventi successivi

Maria Luisa Zardini, presidente dell'Associazione per la Riforma  dell'Assistenza Psichiatrica, si è soffermata in maniera incisiva sul diritto alla cura del paziente psichiatrico, inconsapevole della propria patologia; sulla prevenzione, per evitare la cronicizzazione della malattia; sul supporto ai familiari sui quali non deve gravare l'isolamento.
Da altre parti inopportunamente si sente ripetere il diritto dei malati psichiatrici, non consenzienti, a non curarsi. L'assistenza pubblica si prende carico di curare la persona in tutta la sua fisicità, escludendo però, dal contesto generalizzato, la mente. E' un'assurdità che può portare l'individuo alla violenza ed è una tendenza, purtroppo consolidata, che deve essere invertita.

Luciano D'Agostino, quale presidente del Comitato Regionale del Lazio della Federazione Nazionale Strutture Comunitarie Psicosocioterapeutiche - FENASCOP - ha inteso centrare il suo intervento, pur in una sala che cresceva in rumorosità, sul valore assunto dal  tipo di lavoro che svolge ogni comunità associata,  tessendone di conseguenza  gli apprezzamenti.