SOSPSICHE FRIULI VENEZIA GIULIA

Sospsiche Friuli Venezia Giulia è un recapito di Sospsiche/FISAM al quale i familiari possono rivolgersi per chiedere aiuto o per formare un gruppo associato alla FISAM

Scrivi a SOSPSICHE fvg


STORIA DAL 1990 AD OGGI - U.T.SA.M.

Nel 1990 ad opera di alcuni famigliari si costituì l'associazione UTSAM (Unione per la Tutela della Salute Mentale) è nata a Palmanova(vedi lo statuto) che  fino al 1998 ha operò con il nome Utsam (vedi l'elenco delle attività svolte).

Per quasi una decina d'anni questa associazione fu molto attiva sul territorio, raccogliendo 800 firme per chiedere l'istituzione di una comunità terapeutica protetta, puntualmente respinta dai medici basagliani,  informando i famigliari costantemente sulle cure, trattamenti, legislazione, opportunità.

Successivamente il Presidente si dimise e la nuova dirigenz amodificò  il nome in Psiche Friuli, cambiando radicalmente la linea politica e le rivendicazioni U:T:SA.M., fino a perdere tutti gli iscritti da almeno 10 anni e a tutt'oggi (2024) non ci risulta esista èiù un referente o  un gruppo di familiari o associati. Infatti molte iniziative furono abolite nell'ottica di una pressochè totale dipendenza dalle politiche del locale Centro, peraltro almeno parzialmente discutibili.

Qui vengono riportate alcune interessanti documenti dell'UTSAM, per comprendere meglio la situazione socio-assistenziale e psichiatrica della Regione Friuli Venezia Giulia:

PROGETTO PSICHE

Progetto Psiche è stato il giornale della Associazione fin dal 1992; i primi numeri fino al 1995 sono disponibili solo in formato cartaceo.
Il Bollettino è stato distribuito gratuitamente a tutti i soci in regola con il versamento della quota sociale, è il bollettino interno della Associazione.

Ricordiamo che per la stesura del Bollettino l'associazione ha collaborato attivamente con PSICHE 2000 di Conegliano-Vittorio Veneto, che ringraziamo sentitamente.

Il lavoro iniziato con questo Bollettino proseguirà nell'ambito del servizio SOS PSICHE tramite la pubblicazione di un nuovo Bollettino destinato a tutte le Associazioni promotrici ed aderenti.

Il Bollettino è stato apprezzato da numerosi familiari che hanno trovato informazioni complete ed aggiornate sulla salute mentale, in tema di ricerca, tutela, cure e trattamenti per i pazienti.

 

nota - Per la lettura del giornale scaricare dalla rete Adobe Acrobat Reader. Causa difficoltà tecniche alcuni numeri più vecchi sono male impaginati; per problemi tecnici alcune immagini risultano corrotte.

Tutti i numeri dal 1995 ad oggi:

Giornale del Friuli del gennaio 1995
Bologna: no all'unione, si farà la Federazione? - Cure e responsabilità: l'antipsichiatra Thomas Sasz condannato a risarcire 650.000 dollari - Clozapina e Risperidone, nuove speranze per curare la Schizofrenia - La riabilitazione in psichiatria - L'Aris contatta il Ministro per la Famiglia On. Guidi - Novità dalle sezioni di . Marche: decolla l'assistenza domiciliare.
scarica


Giornale della Rete, giugno 1995
La finanziaria dispone la chiusura dei manicomi - Invalidità Civile: nuovo regolamento - Come costringere il sistema a curare il proprio familiare - Firme estorte - Tutto sulla Discinesia tardiva - Attività delle Sezioni e associazioni collaboranti - Aris di Trento: l'assistenza al malato psichico.
scarica


Giornale del Friuli dell'agosto 1995
Nasce la Fisam - Iniziative a raffica - Il punto sul progetto-obiettivo - Udine, S. Osvaldo e dintorni - Due Comunità nella Bassa - Residenze Sanitarie Assistenziali: illegale chiedere denaro ai parenti!
scarica


Giornale del Friuli del dicembre 1995
Programma dell'Associazione per il nuovo anno - La Fisam decolla - Basso Friuli: i piani in sintesi - Malati di apatia - Udine e S. Osvaldo
scarica


Giornale del Friuli del febbraio 1996
Pazienti contesi a S. Osvaldo - Finanziaria 1996 - Proposta di chiusura degli Ospedali Psichiatrici (Dott. Righetti).
scarica


Giornale del Friuli dell'aprile 1996
Riunione Triveneto di - News da Milano - Accordo Utsam-Passeri - Udine e la questione S. Osvaldo - Nuovi farmaci introdotti sul mercato.
scarica


Giornale del Friuli del giugno 1996
Ronchis ed Aquileia: inaugurate due nuove strutture residenziali - , una realtà a livello internazionale - Nuovi Opuscoli - Considerazioni sul trattamento sanitario obbligatorio (anche extraospedaliero).
scarica


Giornale del Friuli del settembre 1996
Familiari e Pazienti in piazza contro il Manicomio - L.R. n. 17/94 a favore delle persone handicappate - Il Telefono Viola contro il trattamento obbligatorio - La Decade del Cervello - ICIAP e Latisana.
scarica


Giornale del Friuli dell'ottobre 1996
L'Associazione presenta un progetto per una struttura protetta a Udine - Modelli Terapeutici: quali sono, quali cure, come orientarsi? - L'annunciata chiusura dei manicomi entro dicembre - Dossier: quali sono i modelli italiani? - Riforma della 180: proposte in commissione, anche una di Rifondazione Comunista - Incontri a Udine per un confronto - Nuove e vecchie proposte.
scarica


Giornale del Friuli del gennaio 1997
Assemblea Generale Annuale - Accordi con I Passeri di Trieste - Cooperative Triestine sotto inchiesta - Rompere il monopolio - Viaggiare Gratis in Regione.
scarica


Giornale del Friuli del febbraio 1997
Pensioni di invalidità: attenti alle scadenze! - Non piace alla Rete il nuovo progetto obiettivo 1997-2000 - Trattamenti obbligatori: risultati incoraggianti - Aiuti per famiglie in regione - Disturbi SAD, curarsi con la luce - Schizofrenia e sistema immunitario - Borderline: la speranza nei nuovi farmaci - Ricerca farmacologica: 64 nuovi farmaci in arrivo - Disturbi OCD e Luvox - Schizofrenia: vite in pericolo causa l'insensibilità al dolore - La popolazione dimenticata - Campagna sulla salute mentale - Intervento a Telefriuli - Bassa: maggore disponibilità.
scarica


Giornale del Friuli dell'aprile 1997
Sapersi difendere - L'on. Bindi e l'elettroshock - Invalidità: le agevolazioni - Il trattamento sanitario extraospedaliero - Speciale Schizofrenia: le frontiere della Genetica - Il Progetto Genoma - Potrà servire anche la clonazione - I trattamenti falliscono causa il rifiuto di curarsi - Suo figlio? Il migliore di tutti! - Il TDM non ci tutela - Caritas: ritardi e silenzi...
scarica


Giornale del Friuli del maggio 1997
Genetica - Nuove tecniche per curare la Schizofrenia - Depressione e ritmo cardiaco - Disturbi bipolari e recenti scoperte - Violenza e malattie mentali: quale nesso? - Unasam: una politica da dimenticare - La schizofrenia è una vera malattia - Importanti punti sul trattamento involontario - Perchè i malati mentali muoiono prima del tempo? - Depressione: un modo naturale per curarsi - Legge 180 sotto critica - News da - Fronte per Sarajevo: tutti a Udine.
scarica


Giornale del Friuli di luglio 1997
Panico e Clozapina - Zyprexa ed effetti collaterali - Garantire la vita ai malati mentali: cosa devono fare le famiglie? - Interruzione dell'uso di antipsicotici: quali i rischi? - Neurolettici atipici: cosa fare se il peso aumenta - Seconda parte: perché i malati mentali più gravi muoiono prima del tempo? - Risperidone: domande e risposte - Aids: una minaccia in più oltre la malattia mentale - Prevenire l'Aids: cosa possono fare i parenti? - Definizione di disturbo di personalità.
scarica


Giornale del Friuli del settembre 1997
Finalmente una legge contro la violenza in famiglia - Aids: prevenzione e risposte - Autostima: una importante chiave per il nostro benessere - L'associazione rilancia lo Sportello Psicologico a Udine - Lo sportello in oltre un anno di attività - Corso di Assertive Training - Incontro con l'Urasam - Appalto per Sottoselva - Iniziative al CSM di Latisana.
scarica


Giornale del Friuli del novembre 1997
Usa: ipotizzata la denuncia per malaprassi sanitaria contro chi usa vecchi farmaci - Autostima: letture consigliate - Nuovi farmaci già disponibili negli USA - Olio di pesce per curare la schizofrenia - Disturbi bipolari e farmaci alternativi - New York: la chiusura dei manicomi è un disastro - Legami familiari errati - Nuove speranze per curare la Schizofrenia Urasam in Regione - Udine e lo sportello Psicologico.
scarica


Giornale del Friuli del gennaio 1998
1Finanziaria e invalidità - Cure negate: come reagire - Villa Coletti News: un giornale dei pazienti - Cosa è l'empatia - Antipsicotici di nuova generazione come trattamento di prima scelta - Genetica: novità da New York - Haldol e catatonia - Ognuno di noi è pazzo? - New Trends in Schizofrenia: convegno a Bologna - In Italia l'antipsichiatria purtroppo è ancora viva! - Il parere della associazione: combattere l'antipsichiatria - Bassa Friulana: sfiorata la tragedia - altre notizie del Basso Friuli.
scarica


Giornale del Friuli del marzo 1998
Bassa Friulana: il Dott. Righetti denunciato, il dipartimento sotto inchiesta - Accadde a Trieste un paio d'anni fa... - Dottori della Psiche: chi sono, come sceglierli - Cosa è la psicoterapia - Svuotare i Centri e depsichiatrizzare, pro e contro - Speciale: lo stress, come controllarlo e combatterlo.
scarica


Giornale del Friuli di giugno 1998
La Lega Nord - Sos Italia - Speciale Dossier: L'abuso verbale ed emozionale (riferito ai borderline) - Come difendersi dall'abuso - Tipi di abuso emotivo - Quando subentra la violenza - I concetti correlati all'autostima.
scarica


Giornale del Friuli agosto 1998
Convocazione dell'assemblea generale dei soci - Nuovo opuscolo sulla Schizofrenia - Strutture: l'albergo di Grado - Proposta per un nuovo nome e Statuto: adeguamento Onlus, perchè cambiare nome - Progetto obiettivo 1997-2000 perchè le associazioni sono scontente - Udine: giornata di studio su Basaglia, la nostra reazione - Incontri - Schizofrenia: studio del PORT - Varie: lo sportello psicologico e altro.

scarica


Giornale del Friuli ottobre 1998
L'incontro con l'Azienda Sanitaria "Bassa Friulana" - Ottime prospettive per i farmaci antidepressivi - Stati Uniti: Nami chiede il PACT per tutti - Perchè vanno attivate strutture a medio-lungo termine per gli Schizofrenici? - Quale futuro per "Creatività Duemila?" - Codipendenza: ora c'e' un testo in italiano - L'apprezzato intervento del Presidente a Conegliano TV - Il narcisismo nei disturbi di personalità - Bassa Friulana: approvato un regolamento per la gestione del denaro - Varie: albergo di Grado, Sportello Psicologico, giornata di studi sulla cooperazione.

scarica


Giornale del Friuli gennaio 2000
Nuovo opuscolo "Le Personalità Drammatiche: istrionica, narcisista, borderline" - Mantova: l'associazione "Oltre la Siepe" - Incontro all'Isola Augusta (Palazzolo dello Stella UD)

scarica

ALTRE PUBBLICAZIONI


L'Associazione nel corso degli ultimi anni ha prodotto alcune interessanti pubblicazioni a disposizione dei visitatori in formato PDF.
Per la lettura delle pubblicazioni scaricare dalla rete Adobe Acrobat Reader.

 

Legge 180/78 - Trattamenti sanitari volontari e obbligatori
Come e perchè modificare la legge 180; una proposta preparata dalla Associazione in discussione nel Comitato di SOS PSICHE (27 gennaio 2000).
scarica


Le ragioni della differenza
Psichiatria oggi, perchè tante e diverse associazioni di familiari? QUali sono le differenze tra le richieste e rivendicazioni, nonchè la politica seguita?
scarica

GIORNALI SCIENTIFICI

Scienza e Ricerca, gennaio 1997 - un interessante giornale che spiega i progressi scientifici nel campo della salute mentale. 
scarica

 Con rammarico si segnala che i familiari che hanno dato seguito ad un'altra associazione non hanno apprezzato l'eredità culturale e d'azione lasciata dall'Utsam, nonostante l'estrema chiarezza, gli obiettivi da raggiungere e onestà di pensiero, preferendo alla fine sciogliere l'associazione causa mancanza di nuovo referente.